Prenota una seduta
Prima consulenza gratuita
Home / Omeopatia e omotossicologia
È possibile affrontare uno stato di malessere con un metodo alternativo rispetto alla medicina classica. Tra le varie soluzioni, il Dott. Rosati propone l’approccio della medicina omeopatica, secondo la quale i disturbi possono essere trattati impiegando in dosi ridotte il principio stesso che li causa.
Una branca in cui vengono impiegate queste cure naturali è l’omotossicologia, una corrente che ha sviluppato il metodo di cura dell’omeopatia integrando la medicina
L’omeopatia è un metodo clinico e terapeutico con il quale si valuta la malattia non solo nelle sue manifestazioni patologiche, ma anche nella complessità e globalità della persona.
Può essere utile in molti casi, con possibilità di miglioramento e di guarigione ed è applicabile in ogni fase della vita, da quella prenatale, all’infanzia, fino all’età adulta e la senescenza.
Al di là dell’esame obiettivo e della prescrizione terapeutica, grande importanza l’assume l’ascolto del paziente, delle sue problematiche, delle motivazioni che lo hanno portato a rivolgersi all’omeopata che è sempre un medico.
È fondamentale studiare nel dettaglio il disturbo, capirne lo storico, le cause e le caratteristiche che danno l’individualità del quadro sintomatologico.
Il vissuto personale assume una rilevanza particolare, perché non stiamo curando una malattia, ma una persona che soffre e che manifesta le sue difficoltà in modi sempre unici e peculiari.
L’omotossicologia è considerata una corrente e insieme uno sviluppo dell’omeopatia: studia gli effetti che alcune tossine o fattori tossici, definite “omotossine”, hanno sull’essere umano e contempla l’idoneo trattamento omeopatico.
La terapia omotossicologica si basa sull’eliminazione dei fattori tossici dall’organismo, tramite la detossificazione e il drenaggio.
Questo approccio ha una buona efficacia sulla prevenzione e nel trattamento delle patologie croniche o recidivanti, come sindrome premestruale, menopausa, sindrome del colon irritabile, alcuni tipi di cefalea, stanchezza cronica, fibromialgia ed altre patologie vascolari.
Mentre le terapie tradizionali si indirizzano maggiormente al controllo e alla soppressione del sintomo, l’omotossicologia mira a stimolare e a ripristinare le condizioni fisiologiche dell’organismo e la sua capacità di autoguarigione, al fine di prevenire l’insorgenza della malattia.
Compila il modulo sottostante per richiedere informazioni o fissare un appuntamento nella sede desiderata.
Il Dottor Rosati ti contatterà per approfondire la tua richiesta nel più breve tempo possibile.
Dott. Roberto Rosati
Via Dante, 38 – 60044, Fabriano AN
Tel. +39 338 69 58 244
Email. info@robertorosati.it
P.I. 01288330424